Saline Culcasi
Il Museo
Il territorio trapanese e la sua leggendaria operosità: il Museo del sale delle Saline Culcasi, sito in contrada Nubia, è una vivida testimonianza di questo connubio che esiste praticamente da sempre. Visitarlo permette di scoprire le armonie di un territorio, quelle tra mare e terra, e l'antica laboriosità dei trapanesi nel campo della salicoltura che è più un'arte che una professione.


Inserito nella guida ufficiale dell'Unione Europea dedicata ai musei del Mediterraneo, è posto all'interno di un antico baglio.
Tra le mura in pietra, esso accoglie un mulino in ottimo stato di conservazione, adibito alla molitura dei cristalli: i mulini rappresentano, insieme alle variopinte saline, un paesaggio unico in tutto il Mediterraneo.

Nell'edificio di epoca settecentesca, visitabile tutto l'anno, sono disponibili anche schede ricche di informazioni sulle attività e pannelli di ricostruzione per fasi del ciclo lavorativo, oltre ad antichi strumenti di lavoro dei salinari e foto in bianco e nero che immortalano come si lavorava un tempo. Grazie ad un percorso guidato, dunque, potrai scoprire e rivivere la storia che caratterizza questo territorio della Sicilia Occidentale.

Dopo la visita al museo, potrai poi passeggiare nelle saline circostanti. Tra i canali che dividono le varie vasche delle saline, i visitatori passeggiano immersi in un'atmosfera suggestiva e ricca di colori. La Salina Culcasi, infatti, è una delle più belle e antiche del territorio, costruita addirittura nel 1500 dai Fenici.



Vivi un'esperienza
Panorami mozzafiato, natura dilagante, gli antichi mulini a vento, tour guidati ed eccellenti degustazioni: perché non approfittare delle visite alla Salina Culcasi?

durata: 75 min
Visita guidata alle saline di trapani + museo del sale.
scopri l'antica storia delle saline e dell'antico museo del sale, vivendo un'esperienza sensoriale unica insieme alle nostre guide.
Scopri di più