LA NOSTRA AZIENDA

Saline Culcasi

Lavoriamo il sale esattamente come si faceva una volta, lavorando sempre nel totale rispetto della natura e della tradizione antica tramandata da generazioni nella nostra famiglia.

LA NOSTRA STORIA

Più di 100 anni
di passione, famiglia
e tradizione

Da oltre 100 anni la nostra azienda si occupa di produrre e commercializzare il sale marino artigianale di Trapani, il tratto distintivo più importante di questo territorio della Sicilia Occidentale, il perno identitario che da sempre lo caratterizza indiscutibilmente. La famiglia Culcasi è la famiglia del sale: da quattro generazioni è impegnata nel mantenere viva questa tradizione produttiva.
Tutto iniziò con l'acquisto di una salina danneggiata da un'alluvione, poi recuperata, rimessa in sesto e quindi impreziosita con gusto e strategia. Erano gli anni '60 e gli invasi furono inondati dal fango generato dalle incessanti piogge, per poi divenire praticamente inagibili. La famiglia Culcasi credette in questa intrepida scommessa, salvando le saline da sicuri interramenti. Il tempo ha dato ragione.

LE SALINE DI TRAPANI

Dove la natura
ed il lavoro dell'uomo
si incontrano

L'attività estrattiva del sale marino trapanese è svolta in uno dei luoghi più belli della Sicilia, a tratti incantato, habitat naturale dei suggestivi fenicotteri rosa e di numerose altre specie di uccelli acquatici. Vasche e piccoli mulini a vento si alternano con lo sfondo del mare che si fonde col cielo. C'è un pizzico di magia e tutto assume contorni pittoreschi: merita di essere immortalato, soprattutto al tramonto.
Questo luogo unico, fatto di invasi tendenti al blu, a volte al bianco ma anche al rosso, separati da sottili lembi di terra, coi cumuli di sale dal candore abbagliante in bella vista, fa dunque da sfondo ad una storia di lavoro e di rispetto degli usi tramandati col tempo. Ambiente, vita, fatica e impegno qui diventano un tutt'uno, dando lustro ad una città orgogliosa del proprio territorio, della storia e della cultura del sale.

SALI AROMATIZZATI

Concentrati di essenze purissime
della Sicilia occidentale

Abbiamo deciso di dedicare una parte importante del nostro lavoro alla preparazione di un prezioso sale aromatizzato tipico ed artigianale. Lo produciamo e lo confezioniamo seguendo le antiche tradizioni del nostro territorio che si tramandano da generazioni, aggiungendo spezie ed aromi che ricaviamo rigorosamente a mano dai prodotti caratteristici della Sicilia. Tra le nostre eccellenze annoveriamo i vasetti Fior di sale aromatizzato la cui realizzazione richiede cura, attenzione e passione.
Non usiamo preparati già pronti: siamo noi, con le nostre mani, a sbucciare ogni singolo agrume ed a lavorarlo. Decisiva la fase di essiccazione a bassa temperatura che consente di trattenere gli oli essenziali che contiene la scorza.
Questo prodotto ti consentirà di insaporire le pietanze, condire insalate, pesce, carni e brodi.
Un capitolo a parte lo meritano gli aromatizzati con spezie ed aromi che prepariamo con erbe aromatiche esclusivamente siciliane. Esse provengono da una piccola azienda biologica del nostro territorio che le lavora sapientemente e ciò ci consente di garantire lo standard di artigianalità dei nostri prodotti salutari: è proprio come un sale aromatizzato fatto in casa.
Così aggiungerai ai tuoi piatti quel gusto in più e a tavola potrai stupire amici e parenti.

scopri i prodotti

COME LAVORIAMO

La nascita del nostro
del Sale Marino

Sei passaggi concatenati l'uno all'altro. Un processo lungo, laborioso e meticoloso
svolto dalle sapienti mani dei salinari, nel solco della memoria e della leggenda.

1
Pulizia invernale
delle vasche

La salina, riempita d'acqua dopo l'ultima lavorazione, a marzo va svuotata con delle pompe, pulita, livellata e risistemata negli argini, riparando gli eventuali danni creati dal periodo di inattività invernale.

2
Riempimento
delle vasche

Sfruttando le maree (una volta anche grazie alla forza del mulino a vento), inizia quindi il riempimento delle vasche con operazioni di travaso tra le stesse che hanno nomi e utilità specifiche.

3
Coltivazione
del Sale

Giunta nelle vasche salanti, l'acqua inizia ad evaporare e il sale finalmente si cristallizza, per essere pronto ad essere frantumato e raccolto a fine luglio e ad agosto.

4
La raccolta
del Sale

Il sale viene sistemato in mucchi da una manovalanza esperta, i cosiddetti salinari, negli spazi posti dinanzi alle vasche. Viene poi coperto con tegole che lo riparano da intemperie e sporco.

5
Asciugatura
naturale

Naturalmente è necessario che prima il sale asciughi, eliminando così i piccoli residui di acqua che possono esserci. Questa fase è assolutamente naturale e avviene grazie ai raggi del sole.

6
Confezionamento
dei prodotti

Una volta asciutto il sale viene macinato e confezionato con molta attenzione, i sacchetti vengono confezionati meccanicamente mentre i barattoli vengono riempiti e tappati manualmente.

VIVI UN'ESPERIENZA

Visita guidata alle
Saline di Trapani
ed al Museo del Sale

Immergiti in un luogo senza tempo, fra panorami mozzafiato, testimonianze storiche e degustazioni al tramonto. Scopri tutte le lavorazioni del sale seguendo insieme a noi il Percorso del Salinaio.
Grazie ai nostri meravigliosi tour guidati potrai scoprire l'antica storia delle Saline di Trapani e del nostro meraviglioso Museo del Sale, vivendo insieme a chi ami un'esperienza sensoriale unica nel suo genere grazie alle nostre guide.

scopri i nostri tour guidati

VIVI UN'ESPERIENZA

Visita guidata alle
Saline di Trapani
ed al Museo del Sale

Immergiti in un luogo senza tempo, fra panorami mozzafiato, testimonianze storiche e degustazioni al tramonto. Scopri tutte le lavorazioni del sale seguendo insieme a noi il Percorso del Salinaio.
Grazie ai nostri meravigliosi tour guidati potrai scoprire l'antica storia delle Saline di Trapani e del nostro meraviglioso Museo del Sale, vivendo insieme a chi ami un'esperienza sensoriale unica nel suo genere grazie alle nostre guide.

scopri i nostri tour guidati

Scopri di più

Visita il nostro
Museo del Sale

Grazie ad un percorso guidato, gli ospiti del museo ripercorrono le tappe e le vicende di una storia lunga secoli e secoli, ma sempre attuale

scopri il museo del sale

Aggiunto alla wishlist
Prenota ora Prenota ora